PSR – Piani di Sviluppo Rurale

Subordinati al Piano Strategico Nazionale, i Piani di Sviluppo Rurale (PSR) rappresentano lo strumento finanziario in ambito agricolo con il quale le Regioni rispondono agli obiettivi ambientali, ai fabbisogni e alle criticità in atto nel territorio di competenza. Gestiti secondo una programmazione settennale, con essi si punta a riattivare l’economia agricola mediante la crescita dei redditi aziendali, lo sviluppo di nuovi investimenti in agricoltura e l’incremento di innovazione in termini di sostenibilità ambientale.  

In risposta alla crisi idrica originata dai cambiamenti climatici in atto, nell’attuale programmazione dei Piani di Sviluppo Rurale (PSR 2014-2020) le Regioni impongono delle strategie di adattamento che prevedono una razionalizzazione degli usi della risorsa idrica e un utilizzo della stessa in termini multifunzionali.

È proprio in tale ambito che si inserisce il Progetto RESTORE, finanziato dal PSR Campania 2014-2020 – M16 Cooperazione – Tipologia di intervento 16.5.1 “Azioni congiunte per la mitigazione dei cambiamenti climatici e l’adattamento ad essi e per pratiche ambientali in corso”

MENU