Chi siamo

Associazione Temporanea di Scopo (ATS)
Capofila: C.U.G.Ri.
Responsabile Tecnico Scientifico: Prof. Ing. Paolo Villani
Mandanti: Comune di Pollica (SA), Comune di San Mauro Cilento (SA), Legambiente Campania, La Santavenere srl, Agricola Salella srls, Società Agricola Alessandra srl, Dani Simonetta, La Greca Marco, Cilento Giuseppe, Aceto Maria Luisa, Marrocco Olga, Squilla Carmela, Nuovo Cilento SCRL, Feo Ottavio, Vassallo Carmelo, Tersauro Vittorio, Maiuri Erminia


STATUTO SOCIALE
Art. 1 – SOGGETTI ATTUATORI
ATS costituita nel rispetto del codice civile


MISSION
Attraverso un’attenta analisi del contesto territoriale e della crisi idrica generata dai cambiamenti climatici in atto, l’Associazione Temporanea di Scopo (ATS) “Progetto RESTORE”, ha individuato nell’adozione di un approccio sistemico di rete multidimensionale, ovvero multi tematico, la migliore modalità per combattere i cambiamenti climatici e ridurne gli effetti negativi nel campo ambientale, specificamente in agricoltura.

RESTORE stimola aziende agricole e soggetti pubblici, che quotidianamente operano sul territorio, a fondare il proprio lavoro sull’impiego di metodi produttivi sempre più sostenibili multifunzionali, dimostrando le potenzialità di tali metodi anche attraverso il monitoraggio di svariati parametri ambientali.

Attraverso questo progetto collettivo, il partenariato mira innanzitutto alla riduzione dell’impatto ambientale in agricoltura, mediante l’assunzione di impegni comuni e accordi di cooperazione tra una pluralità di soggetti, pubblici e privati.
Aspetto fondamentale è, poi, la diffusione di conoscenze e risultati in modo da sensibilizzare anche il singolo cittadino su queste tematiche ambientali di contrasto ai cambiamenti climatici in atto.

MENU